Le apparecchiature elettriche
AEE
Gli elettrodomestici e le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AAE) che utilizziamo ogni giorno contengono elementi comuni come ferro, rame, alluminio o materie plastiche; ma anche piccole quantità di elementi preziosi – quali oro, platino o palladio – e materiali rari sia da un punto di vista geologico, che da un punto di vista geo-politico: alcuni metalli quali le terre rare sono prodotti e commercializzati solo da alcuni paesi (Cina ed Australia), o altri come il Tantalo o il Tungsteno, possono venire estratti in aree di guerra e per questo esistono leggi e standard che mirano a prevenire l’utilizzo di materiali con tale provenienza.
Ogni singolo materiale svolge una specifica funzione e talvolta, molte delle funzionalità avanzate delle moderne apparecchiature – dal touch-screen, alla possibilità di aumentare la capacità di memoria dei dispositivi o all’innovazione in termini di risparmio energetico – sono legate alle proprietà chimico-fisiche di tali materiali che i reparti di ricerca e sviluppo dei nostri soci studiano in modo costante.

Scopri la composizione delle apparecchiature elettriche
Dishwashers | Kitchen equipment | Washing machines | Dryers | Household heating and ventilation | Fridges | Freezers | Air conditioning | Other cooling | |
Material | 0102 | 0103 | 0104 | 0105 | 0106 | 0108 | 0109 | 0111 | 0112 |
ABS | 2.5% | 0.7% | 3.0% | 0.9% | 0.0% | 7.1% | 4.3% | 0.0% | 0.0% |
Al | 0.1% | 1.2% | 2.9% | 3.7% | 3.1% | 2.1% | 5.0% | 11.6% | 0.0% |
Concrete | 4.5% | 8.9% | 22.8% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% |
Cu | 0.6% | 1.3% | 0.6% | 7.1% | 0.6% | 1.4% | 4.0% | 14.1% | 0.0% |
Electronics | 1.3% | 0.7% | 3.7% | 21.6% | 1.3% | 0.4% | 0.0% | 1.9% | 0.0% |
Ferro | 24.7% | 35.5% | 34.8% | 26.1% | 84.8% | 38.4% | 27.2% | 17.3% | 2.6% |
Glass | 0.1% | 17.3% | 2.2% | 2.7% | 0.1% | 6.5% | 0.0% | 0.0% | 0.7% |
Other | 23.1% | 12.8% | 2.6% | 1.6% | 0.0% | 1.3% | 0.0% | 12.3% | 19.5% |
Other Plastics | 3.5% | 3.1% | 2.9% | 0.0% | 3.3% | 1.0% | 0.0% | 42.7% | 20.0% |
PA | 0.9% | 2.6% | 1.0% | 0.6% | 0.8% | 0.1% | 1.2% | 0.0% | 0.0% |
PC | 0.0% | 2.4% | 0.3% | 0.6% | 0.1% | 0.1% | 0.9% | 0.0% | 0.0% |
PE | 0.8% | 1.7% | 0.4% | 0.6% | 0.8% | 3.0% | 1.7% | 0.0% | 0.0% |
PP | 13.2% | 0.1% | 12.8% | 25.1% | 0.2% | 6.7% | 11.8% | 0.0% | 0.0% |
PS | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 1.1% | 1.4% | 17.4% | 27.7% | 0.0% | 0.0% |
PUR | 0.2% | 0.0% | 0.0% | 0.1% | 2.7% | 9.7% | 10.9% | 0.0% | 9.7% |
PVC | 1.4% | 0.2% | 0.5% | 0.4% | 0.2% | 1.1% | 0.9% | 0.0% | 0.0% |
Stainless | 23.0% | 11.4% | 9.4% | 7.8% | 0.7% | 3.7% | 4.3% | 0.0% | 47.4% |
Total | 100.0% | 100.0% | 100.0% | 100.0% | 100.0% | 100.0% | 100.0% | 100.0% | 100.0% |
Microwaves | Other small household | Food processing | Hot water | Vacuum cleaner | Personal care | |
Material | 0114 | 0201 | 0202 | 0203 | 0204 | 0205 |
ABS | 2.8% | 2.9% | 10.2% | 0.0% | 34.5% | 4.7% |
Al | 6.3% | 0.2% | 0.3% | 0.0% | 4.8% | 3.1% |
Concrete | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% |
Cu | 5.2% | 3.2% | 1.0% | 3.0% | 5.6% | 4.6% |
Electronics | 1.3% | 7.4% | 0.2% | 0.0% | 0.0% | 8.8% |
Ferro | 38.6% | 2.6% | 59.2% | 25.4% | 0.0% | 14.1% |
Glass | 5.3% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% |
Other | 4.1% | 22.1% | 2.4% | 6.6% | 7.4% | 21.7% |
Other Plastics | 7.6% | 0.0% | 0.9% | 1.4% | 11.5% | 0.0% |
PA | 0.2% | 0.4% | 2.8% | 0.0% | 0.0% | 31.1% |
PC | 2.9% | 0.7% | 0.1% | 0.4% | 0.0% | 7.6% |
PE | 0.1% | 25.5% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% |
PP | 2.6% | 3.9% | 8.3% | 63.1% | 16.3% | 1.0% |
PS | 0.0% | 1.3% | 14.5% | 0.0% | 0.0% | 0.2% |
PUR | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% |
PVC | 0.9% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 6.4% | 1.5% |
Stainless | 21.9% | 29.7% | 0.0% | 0.0% | 13.6% | 1.4% |
Total | 100.0% | 100.0% | 100.0% | 100.0% | 100.0% | 100.0% |
Freezers | 59% | Vacuum cleaner | 69% | ||
Fridges | 46% | Hot water | 65% | ||
Dryers | 29% | Personal care | 46% | ||
Dishwashers | 22% | Food processing | 37% | ||
Washing machines | 21% | Other small household | 35% | ||
Kitchen appliances | 11% | Microwaves | 17% | ||
Household heating and ventilation | 10% | ||||
Air conditioning | 43% |
Household heating and ventilation | 89% | Microwave | 72% | ||
Kitchen appliances | 49% | Food processing | 61% | ||
Dishwashers | 48% | Other small household | 36% | ||
Washing machines | 48% | Hot water | 28% | ||
Fridges | 46% | Vacuum cleaner | 24% | ||
Dryers | 45% | Personal care | 23% | ||
Freezers | 41% | ||||
Air conditioning | 43% |
Come affrontare il problema della scarsità delle risorse?
Quando usi al meglio la tua apparecchiatura, sfrutti le potenzialità del touch screen, approfitti di una lunga durata della batteria, stai sfruttando il connubio che i tecnici hanno trovato tra tecnologia e proprietà di tali elementi. Ma ti sei mai chiesto cosa accadrebbe se ora questi elementi venissero meno?
Alcuni elementi sono molto utilizzati ma la loro presenza in natura è scarsa rispetto all'uso sempre più crescente che se ne sta facendo. Per alcuni di loro, ad esempio, è stato calcolato che un solo pianeta terra, tra quale anno, non sarebbe più sufficiente. Come affrontare questo problema? Rinunciando a tutto ciò che la tecnologia ci consegna? Farne un buon uso, optare per prodotti di qualità e a più lunga durata sono certamente due passi importanti. Ma poi, alla fine di tutto, c'è il riciclo.
La soluzione: il vero riciclo
Grazie a corretti processi di recupero e riciclaggio, che talvolta avvengono attraverso tecnologie dedicate, è possibile mantenere il valore dei materiali estratti in uso più a lungo; questo garantisce un beneficio economico per le nostre economie che ormai non beneficiano più dell’estrazione mineraria primaria ma, anche e soprattutto, un beneficio ambientale enorme.
Gli studi sulle impronte di carbonio infatti mostrano chiaramente come i maggiori benefici ambientali si ottengono grazie al riciclo.
Consulta i nostri bilanci ambientali
EcopedRidomusProprietà nascoste nelle AEE
Riciclo apparecchiature elettriche: scopri le proprietà di alcuni elementi “meno noti” utilizzati nelle apparecchiature che ti circondano

Rutenio
Viene normalmente utilizzato per aumentare la densità di data storage negli hard-drive e nelle schede di memoria.
Indio
Materiale conduttore fondamentale nelle applicazioni touch-screen degli LCD, in particolare nei film sottili come elemento conduttore trasparente.
Terre Rare
Comprendono una serie di elementi che vanno dal Cerio – utilizzato nei magneti – al Neodimio – utilizzato negli hard-drive dei PC o nelle applicazioni laser – allo Scandio o Ittrio utilizzati nelle polveri delle lampade a risparmio energetico o nei TV.
Oro
Ampiamente utilizzato come materiale conduttore nei conduttori – particolarmente per l’alta fedeltà – e nelle schede elettroniche
Titanio
Utilizzato nelle nuove batterie per incrementare la densità di carica ma anche in transistor o applicazioni LED
Tungsteno
Utilizzato in applicazioni LED, Laser ma anche come conduttore in alcuni dispositivi per la ricarica. Talvolta impiegato anche come materiale per facilitare la dissipazione del calore.
Platino
Ampiamente utilizzato come catalizzatore, nelle schede elettroniche e negli LCD screens e nei chip (in particolare associato all’aumento della capacità di storage).
Argento
Utilizzato come materiale conduttore, talvolta anche impiegato nelle saldature in micro-elettronica.