Il nostro
riciclo

Oltre il Green

Come ridurre l'impatto ambientale?

Attraverso il riciclo e il riutilizzo.

Il costante aumento demografico, così come l’aumento della richiesta di materiali per produrre beni e servizi a livello globale aumenta la pressione sull’ecosistema e la richiesta di risorse naturali. La mitigazione di questi effetti avviene anche attraverso un corretto riciclo, che mira a preservare il valore economico ed ambientale delle risorse naturali già estratte, raffinate ed utilizzate nei prodotti che utilizziamo nel momento in cui tali prodotti diventano rifiuti.

Il riciclo di Oltre il Green

A cosa serve un corretto riciclo?

A preservare la disponibilità di quegli elementi che sono a rischio per scarsità geologica o per limitazioni nella supply chain.
Ad aumentare la quantità di materiale proveniente da rifiuto nella produzione di nuovi prodotti.
A ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di estrazione primaria, conseguendo già da subito un beneficio netto.
Quanta energia si risparmia con il riciclo?

L’utilizzo di materiale da riciclo garantisce una riduzione degli impatti ambientali: molte volte, infatti, i processi di estrazione primaria e successiva raffinazione utilizzano elevate quantità di energia elettrica, acqua ed altri materiali. Nel caso dei materiali ottenuti da riciclo, questi consumi energetici sono minori.

4700
Primario
240
Secondario
4460
Saving/100,000 Tonnes
1690
Primario
630
Secondario
1360
Saving/100,000 Tonnes
1400
Primario
1170
Secondario
230
Saving/100,000 Tonnes
1000
Primario
13
Secondario
987
Saving/100,000 Tonnes
Quanta CO2 si risparmia con il riciclo ? – Carbon Footprint

L’utilizzo di materiale da riciclo garantisce una riduzione degli impatti ambientali: molte volte, infatti, i processi di estrazione primaria e successiva raffinazione utilizzano elevate quantità di energia elettrica, acqua ed altri materiali. Nel caso dei materiali ottenuti da riciclo, questi consumi energetici sono minori.

Nel caso dell’alluminio, ad esempio, il riciclaggio di 1 kg di alluminio permette di risparmiare la raffinazione di 8 kg di Bauxite (il minerale da cui è ricavato l’alluminio) e 4 kg di altri elementi chimici utilizzati nel processo di produzione dell’alluminio primario, oltre all’energia necessaria nel processo di produzione.
I processi di riciclo possono garantire un risparmio netto sulla quantità di anidride carbonica emessa lungo la filiera per la produzione di ogni chilogrammo di materiale utilizzato.

383
Primario
29
Secondario
354
Saving/100,000 Tonnes
125
Primario
44
Secondario
81
Saving/100,000 Tonnes
167
Primario
70
Secondario
97
Saving/100,000 Tonnes
163
Primario
2
Secondario
161
Saving/100,000 Tonnes

Oltre il Green

Processi di riciclo

I processi di riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche sono articolati e, nella maggior parte dei casi, coinvolgono numerosi soggetti lungo una filiera che si specializza sempre di più con la necessità di impiegare moderne tecnologie per la raffinazione finale.

Dopo la fase di raccolta, i rifiuti vengono disassemblati o triturati meccanicamente e le diverse frazioni vengono inviate ad impianti dedicati che raffinano ulteriormente il materiale e lo rendono conforme agli standard qualitativi richiesti per un successivo reimpiego come materiale in diversi cicli produttivi.

Come garantiamo il corretto riciclo?

Oltre il Green

L'utilizzo di materie riciclate per ridurre l'impatto ambientale

L’utilizzo di materiale da riciclo garantisce una riduzione degli impatti ambientali: molte volte, infatti, i processi di estrazione primaria e successiva raffinazione utilizzano elevate quantità di energia elettrica, acqua ed altri materiali. Nel caso dei materiali ottenuti da riciclo, questi consumi energetici sono minori.

Nel caso dell’alluminio, ad esempio, il riciclaggio di 1 kg di alluminio permette di risparmiare la raffinazione di 8 kg di Bauxite (il minerale da cui è ricavato l’alluminio), e 4 kg di altri elementi chimici utilizzati nel processo di produzione dell’alluminio primario, oltre all’energia necessaria nel processo di produzione. I processi di riciclo possono garantire un risparmio netto sulla quantità di anidride carbonica emessa lungo la filiera per la produzione di ogni chilogrammo di materiale utilizzato.